- poffarbacco
- pof·far·bàc·cointer. COscherz., si usa per esprimere stupore, meraviglia, dispetto, irritazione, sdegno; anche s.m.inv.\DATA: av. 1806.ETIMO: comp. di poffare e Bacco.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
Bacco — [gr. Bákkhos, lat. Bacchus ]. 1. (mitol.) [nome della divinità romana dell ebbrezza e del vino] ● Espressioni: corpo di Bacco [esclamazione esprimente stupore, meraviglia e sim.] ▶◀ (eufem.) accidempoli, accidenti, (eufem.) acciderba, (eufem.)… … Enciclopedia Italiana
cavolo — / kavolo/ [voce di origine merid., lat. tardo caulus, dal gr. kaulós fusto, stelo, cavolo ; come interiez., variante eufem. di cazzo ]. ■ s.m. 1. (bot.) [pianta erbacea della famiglia crocifere coltivata a scopo alimentare] ▶◀ ‖ broccolo, verza.… … Enciclopedia Italiana
minchia — / minkja/ s.f. [lat. mentŭla ], merid., volg. 1. [organo genitale maschile] ▶◀ (non com.) asta, (pop.) banana, (pop., tosc.) bischero, (volg.) cazzo, (lett.) fallo, (volg.) fava, (pop.) mazza, Ⓣ (anat.) membro, Ⓣ (anat.) pene, (merid., volg.)… … Enciclopedia Italiana
nespola — / nɛspola/ s.f. [lat. mespĭlum, dal gr. méspilon, con passaggio di m a n ]. 1. (bot.) [frutto del nespolo]. 2. (fig., fam.) a. (scherz.) [colpo dato in modo rapido e secco] ▶◀ botta, colpo, percossa, schiaffo. b. (estens.) [grosso guaio impro … Enciclopedia Italiana
sacripante — s.m. [dal nome di un personaggio dell Orlando innamorato di M. M. Boiardo e dell Orlando furioso di L. Ariosto], non com. 1. [per antonomasia, uomo di alta statura e corporatura molto robusta, dall aria fiera e minacciosa] ▶◀ colosso, ercole,… … Enciclopedia Italiana